Trattamento Pali di Castagno per Recinzioni e Vigneti
Le caratteristiche del palo di Castagno.
Spesso, ci chiedono, come si può trattare un palo di castagno, per farlo durare più a lungo. Innanzitutto occorre precisare che il castagno, è l’unico legno che una volta lavorato, non ha bisogno di trattamenti particolari, può essere utilizzato al naturale e dura molti anni. Questa sua peculiarità, dipende dalla percentuale importante di tannino presente nel legno, che lo protegge naturalmente da insetti, funghi e muffe, senza l’ulteriore utilizzo di sostanze chimiche, che ne garantiscano la conservazione, ma con l’unica accortezza di scegliere dei pali scortecciati per evitare che i parassiti si annidino sotto la corteccia. Grazie a questa sua caratteristica, i pali in castagno sono i più utilizzati in agricoltura, anche nei terreni destinati alle coltivazioni biologiche.
I trattamenti per il palo in legno di castagno: i nostri suggerimenti
In alcune circostanze, come ad esempio, nei terreni particolarmente umidi, può esserci la necessità di proteggere il palo, per prolungarne la durata. In questo caso, consigliamo la tecnica della bruciatura, totalmente ecologica, che prevede la carbonizzazione della punta e della zona a contatto con il terreno, per non far marcire il palo e renderlo resistente all’attacco di muffe, funghi e insetti. A questo punto, il palo di castagno è pronto all’utilizzo nel vostro vigneto o frutteto o in qualsiasi altro ambito vogliate utilizzarlo, con una durata media di almeno 20 anni, come già visto in un precedente articolo.
Perchè non Usare la Catramina
Sconsigliamo, invece, l’uso della catramina, che oltre ad essere inquinante, ha una durata breve sul palo. Per motivi estetici, quando il palo di castagno è impiegato ad esempio per una recinzione, noi consigliamo l’uso delle vernici professionali per legno Sayerlack, acquistabili presso il nostro punto vendita. La gamma comprende impregnanti e finiture, con un’alta resa, sia per la protezione che la decorazione del legno. Facili da applicare, sono in grado di soddisfare in modo efficace, ogni specifica esigenza.
Vernici professionali della Sayerlack
Le vernici professionali della Sayerlack, rispettano l’ambiente: si tratta di prodotti, quasi esclusivamente all’acqua, che hanno ricevuto il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea Ecolabel UE (fonte:Sayerlack.it).