Pali in Castagno uso in agricoltura durata 20 anni
In questo articolo, scopriremo quali sono i motivi per i quali, conviene scegliere il palo di castagno per gli impianti in agricoltura, in particolare nei vigneti o come tutori per piante ed arbusti.
Innanzitutto il palo di castagno ha un’ottima flessibilità, una grande resistenza agli urti ed è piu’ maneggevole rispetto ai pali in cemento, avendo un peso ridotto.
E’ un materiale ecologico ed eco-sostenibile quando è di provenienza italiana, in quanto il taglio del castagno è regolamentato, affinché sia garantita una fonte di produzione rinnovabile evitando, così, lo sfruttamento indiscriminato dei boschi.
Da un punto di vista estetico, il palo di castagno, essendo un prodotto naturale, ben si presta ad essere utilizzato per gli impianti agricoli.
Non ha bisogno di trattamenti chimici, poiché la durata è garantita dal tannino che lo protegge naturalmente; l’unica accortezza, per ovviare all’eventuale deperibilità del palo causata dal terreno umido, è di effettuare la bruciatura a livello del colletto, per aumentarne la durata.
Il palo di castagno, non danneggia le attrezzature durante la potatura o la vendemmia meccanizzata.
Garantisce una lunga durata nel tempo e si può facilmente smaltire a fine utilizzo.
In conclusione, per tutti questi motivi ma anche per la sua economicità, il palo di castagno è da preferire rispetto ad altri materiali.
Per saperne di piu’, contattaci sapremo darti ogni utile suggerimento.